RISONANZA MAGNETICA

HOME > Eseguire una Risonanza Magnetica (RM)

Risonanza Magnetica facilmente raggiungibile anche per gli abitanti di Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia e tutti i comuni della zona.

RISONANZA MAGNETICA

RM

La Risonanza Magnetica è una delle metodiche di imaging medico con livello tecnologico e affidabilità diagnostica elevate, soprattutto nel campo Neuro , Articolare Body e Rachide. I progressi tecnologici degli ultimi anni consentono l’aquisizione di immagini morfologiche ad alta risoluzione abbinate anche ad informazioni di tipo metabolico funzionale, molto importanti per la diagnosi finale. Le nostre strutture sono attualmente equipaggiate con due Philips AMBITION ad alto campo (1,5T), modelli top di gamma nell’imaging clinico, e sono affidate a personale appositamente qualificato e con esperienza ormai ultra ventennale.

VEDI LE NOSTRE 2 NUOVE RM a 3 TESLA

Per avere qualche chiarimento relativo alle differenze tra apparecchiatura RM 1.5T e 3T consigliamo la lettura di questa pagina informativa

2 nuove 3T

Come funziona una RM?

Una tra le domande più frequenti dei pazienti che devono eseguire questo esame è quella relative al funzionamento generale. La risposta può essere molto semplice, anche se la tecnologia utilizzata è altamente sofisticata: la parte del corpo in esame viene introdotta in un campo magnetico e contestualmente vengono inviati degli impulse di radiofrequenza che, eccitando I tessuti organici, formano un segnale di ritorno che viene a sua volta captato e rielaborato dall’apparecchiatura. Il Paziente non si accorge ovviamente di nulla di tutto ciò, può semplicemente udire il tipico rumore emesso dalla macchina, e sporadicamente può percepire una senzazione di riscaldamento della parte in esame..

risonanza magnetica

MA L’APPARECCHIATURA E’ CHIUSA??

Questa è un’altra tra le domande più comuni, soprattutto tra I Pazienti che non si sono mai sottoposti all’indagine. Le nostre macchine hanno struttura a tunnel TOTALMENTE APERTA, e sono nella gamma di modelli utilizzati nei centri diagnostici più evoluti e di alto livello. A differenza della maggior parte delle macchine compatte a basso campo, questi modelli consentono di eseguire qualsiasi tipo di indagine e non creano più problematiche legate alla claustrophobia perchè sono caratterizzati da una eccezzionale spaziosità. Per fornire alcuni dati il tunnel,aperto da entrambe i lati, ha una lunghezza di 150cm (poco più dell'altezza di un bambino) e con larghezza da 90 a 70cm ( quindi quasi il doppio della larghezza delle spalle di un normotipo). In sostanza il tunnel é talmentespazioso che é adatto anche a pazienti molto voluminosi (a seconda dell'altezza fino a 170-190kg senza particolari problemi). Per visionare l’apparecchiatura è sufficiente visitare il sito web del costruttore , consultando direttamente la pagina ufficiale e I video dedicati alla Philips Ingenia.

COME SI SVOLGE L'ESAME ?

Lo svolgimento dell’esame è relativamente standardizzato, anche se può presentare delle differenze in relazione alla parte anatomica esaminata. Dopo aver eseguito l’accettazione il Paziente viene ricevuto dal Tecnico o dal Medico che eseguiranno un questionario preliminare di compatibilità all’esame, per verificare l’assenza di parti metalliche non compatibili con l’apparecchiatura. Il paziente deve poi rimuovere indumenti e oggetti metallici, indossando un apposito camice monouso coprente. Si passa poi all’esecuzione dell’esame vero e proprio, con il posizionamento sul lettino e l’introduzione della parte anatomica al centro del magnete. L’esame potrà durare da 5 a 20 minuti in relazione alla parte anatomica e alla patologia sospetta, tempo durante il quale si potrà udire un rumore costante. Per qualsiasi evenienza il paziente potrà sempre comunicare con l’operatore, tramite campanello di chiamata e interfono. Una volta acquisite tutte le immagini il Radiologo potrà interpretare il caso completo, completandolo con stampe di immagini, referto scritto e masterizzazione di tutti I dati su CD-ROM. Il paziente ed il medico curante potranno poi anche ricevere tutte le spiegazioni orali necessarie.

QUALI PARTI DEL CORPO VENGONO STUDIATE IN RM ?

Il punto forte della RM é che puo studiare in modo settoriale tutte le parti del corpo , anche se ha delle indicazioni completamente differenti in relazione al quesito clinico.
Alcuni degli esami RM eseguiti presso il nostro centro :

  • RM TOTAL BODY DIFFUSIONE
  • RM ENCEFALO
  • RM ORBITE
  • RM IPOFISI
  • RM SENI PARANASALI
  • RM FOSSA POSTERIORE
  • RM ORECCHIO
  • RM ORL COLLO
  • RM GHIANDOLE SALIVARI
  • RM TIROIDE
  • RM TORACE
  • RM AORTA

L'EVENTUALE UTILIZZO DEL MEZZO DI CONTRASTO

Durante la procedura RM potrebbe essere utile eseguire delle acquisizioni anche dopo somministrazione di mezzo di contrasto. I prodotti utilizzati in RM sono generalmente a base di Gadolinio, una sostanza con particolari proprietà magnetiche. . Il mezzo di contrasto non è pericoloso nè dannoso per la salute, viene somministrato solo se necessario, e seguendo le indicazioni fornite dalla European Society Urogenital Radiology

Il Paziente può ovviamente rifiutare la somministrazione, in questo caso il Radiologo potrà decidere, se possibile, di modificare il protocollo di studio.

ALTRE INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

La Risonanza Magnetica NON utilizza raggi-x, ma onde di radiofrequenza e campi magnetici. Ad oggi non sono stati dimostrati effetti nocivi sulla salute e sullo sviluppo del feto (ref.articolo) Gli esami vengono sempre effettuati in condizioni di sicurezza e nei limiti dei parametri stabiliti dagli organi di controllo.

Per tutte le procedure di sicurezza il nostro personale fa sempre riferimento delle linee guida assolutamente rigide, come quella dell' American College Radiology o della Medicine and Healthcare Products Regulatory Agency (UK)