Soluzioni per Pazienti Claustrofobici

Soluzioni per Pazienti Claustrofobici
Il problema della claustrofobia é estremamente frequente nell'ambito delle macchine pesanti della diagnosica per immagini, spesso colpisce i pazienti che non hanno mai effettuato questo tipo di esami, legata quindi all'incognita della procedura. Fortunatamente la capacità del personale di preparare il paziente all'esame fa si che questi timori, generalmente, scompaiano subito al primo approccio con il macchinario. Per tutti coloro invece che sono VERAMENTE CLAUSTROFOBICI i problemi non solo persistono ma possono impedire l'effettuazione dell'esame. (immagine sopra dal sito ufficiale Philips)
UN AIUTO CON UNO SPECCHIO
Le apparecchiature generalmente danno la possibilità di utilizzare uno specchietto per consentire al paziente di guardare fuori dal tunnel durante l'esame: questo dispositivo é disponibile solitamente per gli esami della testa, ed é posizionato proprio sopra alla bobina che acquisisce le immagini. Vedi alcune immagini alla pagina RM con tigro o in quella dell'esame RM ENCEFALO.I Progressi con la tecnologia MRI in-bore experience
L'evoluzione dei possibili miglioramenti del comfort paziente é stata la messa a punto della MRI in-bore experience, un insieme di accessori e specchietti di dimensioni maggiori che consente al paziente non solo di vedere fuori dal tunnel, ma permette anche (per alcuni esami) di guardare uno schermo televisivo che visualizza immagini o filmati rilassanti. Questa tecnologia é disponibile sulla nostra nuova apparecchiatura RM da 3 tesla.LA NOSTRA SOLUZIONE

Per gli esami in cui non é previsto uno specchietto abbiamo trovato una soluzione molto pratica, facendo costruire un supporto totalmente trasparente, che si posizionerà sopra e sotto il capo, sul quale viene appoggiato lo specchietto e col quale il paziente vedrà direttamente fuori dal tunnel. L'effetto ottico sarà quindi possibile per tutti gli esami. Da notare pero' che, a causa dell'installazione complessa di questo supporto, il suo utilizzo é limitato ai casi di veri pazienti claustrofobici.

Per eventuali chiarimenti potrete contattare il nostro personale.